Centro Educazione Regionale Faunistica Valle d’Aosta
Centro Educazione Regionale Faunistica Valle d’Aosta
Il Cerf
Centro di educazione regionale faunistico, è un'associazione costituita nel 2010 i cui soci fondatori sono la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Comitato regionale per la gestione venatoria, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte-Liguria e Valle d’Aosta e le Associazioni venatorie Arcicaccia Valle d’Aosta, Federcaccia Valle d’Aosta ed Enalcaccia Valle d’Aosta.
In Valle d'Aosta storicamente è sempre stata svolta un'importante azione di formazione e informazione in materia di gestione faunistico-venatoria, rivolta ai cacciatori, ai forestali, ai naturalisti, ad altre figure tecniche e ad appassionati.
Oggi il Cerf – che ha assunto il ruolo di ente formatore – è rinomato per il suo impegno nella formazione venatoria, offrendo da anni corsi specialistici destinati a cacciatori e appassionati del settore. La missione dell'associazione è promuovere una conoscenza approfondita e responsabile dell'attività venatoria, attraverso percorsi formativi che uniscono teoria e pratica. Grazie all'esperienza pluriennale dei suoi docenti, il Cerf rappresenta un punto di riferimento per chi desidera acquisire competenze specifiche, migliorare le proprie abilità e operare nel rispetto delle normative e dell'ambiente.