Operatore formato in materia di igiene e sanità nella selvaggina abbattuta
Archivato

Operatore formato in materia di igiene e sanità nella selvaggina abbattuta

il corso è rivolto ai cacciatori e al personale degli enti preposti alla gestione faunistica, aventi superato con esito positivo un apposito corso di formazione sulla fauna selvatica, abilitati al maneggio delle armi lunghe.

Requisiti richiesti

il corso è rivolto ai cacciatori e al personale degli enti preposti alla gestione faunistica, aventi superato con esito positivo un apposito corso di formazione sulla fauna selvatica, abilitati al maneggio delle armi lunghe.

Durata

12 ore in aula più 1 esercitazione pratica (4 ore).

Costi

150,00 euro

Programma

MODULO 1 (4 ore):


Preiscrizione

La preiscrizione viene formalizzata trasmettendo la richiesta allegata alla presente locandina debitamente compilata all’indirizzo mail: ufficiosegreteria@comitatovenatorio.vda.it o previa consegna a mano presso la sede Comitato regionale per la gestione venatoria.
Numero massimo di partecipanti ammessi: 25 persone, che verranno inseriti secondo l’ordine di arrivo. Numero minino per l’attivazione del corso 15 persone.

Calendario

Venerdì 31 maggio 2024 dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 circa.


Sabato 1° giugno 2024 dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 circa.


PROVA D’ESAME sabato 1° giugno 2024, al termine delle lezioni.

Il calendario e l’orario delle lezioni potranno subire variazioni in caso di necessità.

Modalità svolgimento esame

Prova d’esame al termine delle lezioni.

 

Allegati

Formazione di specializzazione prevista dalla D.G.R. n. 98/2015